Comunicare tra professionisti per il bene del piccolo paziente
Vi presento Paolo “Paolo, 9 anni, quarta elementare, ha da poco ricevuto una diagnosi di… Leggi tutto »Comunicare tra professionisti per il bene del piccolo paziente
Vi presento Paolo “Paolo, 9 anni, quarta elementare, ha da poco ricevuto una diagnosi di… Leggi tutto »Comunicare tra professionisti per il bene del piccolo paziente
In un precedente articolo sono stati descritti i dubbi più comuni dei genitori, una volta… Leggi tutto »Diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA), quali sono i dubbi più comuni dei genitori – parte 2
Quanto impiego di risorse cognitive comporta la scrittura di un testo? E’ davvero un processo… Leggi tutto »Scrivere testi: modelli teorici di riferimento e potenziamento
Ogni studente possiede caratteristiche specifiche di apprendimento ed ha un proprio stile cognitivo. Ma cosa… Leggi tutto »Chi è il tutor dell’apprendimento?
Molto spesso, dopo aver ricevuto una diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) per i propri… Leggi tutto »Diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA): i dubbi più comuni dei genitori
Cosa sono i disturbi specifici dell’apprendimento? Facciamo un po’ di chiarezza. I disturbi specifici dell’apprendimento… Leggi tutto »I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)